Opportunità
della certificazione
SA 8000
La Certificazione Etica SA8000 trova la sua ragion d’essere nell’acronimo di Social Accountability 8000, uno standard di riferimento riconosciuto a livello mondiale nato con l’obiettivo di garantire ottimali condizioni di lavoro.
Cos'è
La Certificazione Etica SA 8000 è uno standard accreditato che risponde alle esigenze delle organizzazioni che intendono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alle tematiche sociali.
Un sistema di gestione che possiede la Certificazione Etica SA 8000, pertanto, risulta essere uno strumento efficace che consente, all’organizzazione che lo ha implementato, la corretta gestione ed il monitoraggio costante di tutte le attività ed i processi ad esse correlati che impattano sulle tematiche inerenti le condizioni dei lavoratori (diritti umani, sviluppo, valorizzazione, formazione e crescita professionale delle persone, salute e sicurezza dei lavoratori, non discriminazione, lavoro dei minori e dei giovani) ed i suoi requisiti si estendono anche ai fornitori ed ai subfornitori.
GCERTI ITALY ottiene dal SAAS l’accreditamento alla Certificazione Etica SA8000, è autorizzata dal SAAS all’emissione della Certificazione Etica SA 8000 acronimo di Social Accountability 8000.


Chi siamo
GCERTI Italy Assessment & Certification s.r.l. è accreditata presso SAAS (numero accreditamento 21-051) per l’emissione della Certificazione Etica SA 8000 acronimo di Social Accountability 8000
L’accreditamento Certificazione Etica SA 8000, rappresenta una garanzia fondamentale per il mercato, dal momento che assicura una uniformità di approccio e una robustezza delle procedure con le quali l’ente di certificazione svolge la propria attività. L’accreditamento aggiunge valore al certificato rilasciato da un organismo di certificazione, offrendo la garanzia di un controllo super partes, quale quello operato dal SAAS
Le principali fasi dell’iter di certificazione etica SA 8000:
- la richiesta di offerta e l’accettazione della stessa
- lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage)
- la delibera di certificazione
- le verifiche di mantenimento con frequenza annuale
Vantaggi immediati
dalla Certificazione Etica SA 8000
Riduzione dei rischi correlati alla salute sul posto di lavoro
Aumento dell’efficienza nel tempo grazie all’applicazione di standard di sicurezza a livello preventivo
Risparmi diretti e indiretti dal punto di vista economico
Miglioramento dell’immagine aziendale sotto il profilo della credibilità internazionale e della trasparenza
Una rivisitazione più efficace dei processsi produttivi e le dinamiche aziendali
Possibilità di garantire piena trasparenza verso soggetti terzi riguardo condizioni di
lavoro, salute e sicurezza, e per la remunerazione del personale